Accessibilità web
Siti web ottimizzati per tutti gli utenti
L’accessibilità digitale è spesso ancora vista come un banale adempimento normativo.
In Italia oltre 1 milione di persone con disabilità incontrano ogni giorno barriere digitali che limitano l’uso dei contenuti online. Secondo il Baymard Institute, il 69% degli e-commerce presenta criticità di usabilità che penalizzano non solo chi ha esigenze specifiche, ma l’intera base utenti.
Per questo consideriamo l’accessibilità un requisito di legge, certo, ma soprattutto un’occasione strategica per rendere il tuo sito più inclusivo e performante. Significa progettare interfacce leggibili, contenuti chiari, percorsi di navigazione fluidi e coerenti con le linee guida WCAG 2.1.
Un sito accessibile rispetta norme come l’ADA (Americans with Disabilities Act) o la Direttiva Europea, crea esperienze che eliminano attriti, aumentano la soddisfazione degli utenti e rafforzano la reputazione del brand. Ogni intervento diventa un investimento che amplia il pubblico e migliora le performance complessive.
La nostra formula: inclusività + performance
Audit di accessibilità. Il punto di partenza è una fotografia completa del tuo sito: individuiamo le barriere reali, analizziamo l’impatto sugli utenti e tracciamo una roadmap strategica che unisce conformità normativa e inclusione.
Design accessibile. Un’interfaccia efficace è intuitiva per chiunque: progettiamo esperienze che combinano estetica e funzionalità, rispettando i principi WCAG 2.1 e mantenendo intatta l’identità visiva del brand.
Tecnologia su misura. Il codice viene scritto pensando all’accesso universale: garantiamo compatibilità con screen reader, tastiere alternative e altre tecnologie assistive, così da permettere al sito di essere utilizzabile da qualsiasi utente, in qualsiasi condizione.
Ottimizzazione CRO. Secondo Nielsen Norman Group, eliminare ostacoli nell’esperienza utente riduce del 35% i tassi di abbandono. Per questo ogni intervento viene coniugato a logiche di conversione e ROI, restituendo inclusività e performance.
Integrazione legale. Affianchiamo l’audit tecnico con consulenza legale mirata, affinché il tuo sito rispetti gli obblighi della Direttiva Europea sull’Accessibilità Web e gli standard internazionali ADA. In questo modo proteggiamo il brand da rischi normativi e rafforzi la sua reputazione sul mercato.
Perché avere un sito web accessibile?
Raggiungi chiunque
Un sito accessibile abbatte le barriere e rende i contenuti fruibili a tutti, indipendentemente dalle capacità o dai dispositivi utilizzati. Questo amplia il pubblico e rafforza la credibilità del brand.
Agisci strategicamente
Un sito chiaro e navigabile riduce i tassi di abbandono e migliora il posizionamento sui motori di ricerca. È una scelta che aumenta la soddisfazione, la fiducia e la reputazione di un brand.
Guadagni opportunità
Investire in accessibilità significa evolvere il proprio modo di comunicare. È un vantaggio competitivo che trasforma il sito in uno strumento più efficace di relazione, conversione e crescita.
- DIGITAL DESIGN
- DIGITAL DESIGN