Kosmos: lo spettacolo del mondo raccontato sui social media

È questa la sfida che, qualche mese fa, si è posta davanti Kosmos, il nuovo Museo di storia naturale dell’Università di Pavia, e che Iride, suo partner per la comunicazione, ha accolto con grande entusiasmo.
Alla base della strategia vi sono stati loro: i contenuti. Visual accattivanti in grado di raccontare il Museo attraverso i suoi più variopinti colori, le texture dei suoi reperti, le forme dei suoi dettagli. Ad accompagnarli un continuo storytelling sulle meraviglie del Museo, sullo spettacolo che solo la storia e la cultura possono tramandare attraverso i secoli.
Un viaggio all’insegna della bellezza che cavalca l’essenza più intrinseca del Museo stesso: la scoperta e lo stupore che da essa può derivare.
Ed è così che, in soli quattro mesi di attività e grazie al supporto di circa 30 snack content realizzati ad hoc, la pagina Facebook di Kosmos è passata da 850 ad oltre 4000 followers, generando crescente hype in vista dell’inaugurazione ufficiale del Museo (fissata per il 21 settembre) e facendo aumentare, senza alcun investimento in termini di adv, l’engagement attraverso decine e centinaia di reactions sotto ogni post.