fbpx

Kosmos

Il Progetto

Una prestigiosa istituzione, nello specifico un Museo di storia naturale fondato nel ‘700 in seno ad una riforma voluta da Maria Teresa d’Austria, può cavalcare la dimensione 2.0 ed incontrare in maniera vincente i nuovi linguaggi del digital e dei social media?

È questa la sfida che, durante l’estate del 2019, si è posta davanti Kosmos, il nuovo Museo di storia naturale dell’Università di Pavia, e che Iride, suo partner per la comunicazione e per lo sviluppo del sito web, ha accolto con grande entusiasmo.

Alla base della strategia vi sono stati loro: i contenuti. Key visual accattivanti in grado di raccontare il Museo attraverso i suoi più variopinti colori, le texture dei suoi reperti, le forme dei suoi dettagli. Ad accompagnarli un continuo storytelling sulle meraviglie del Museo, sullo spettacolo che solo la storia e la cultura possono tramandare attraverso i secoli.

Un viaggio all’insegna della bellezza che cavalca l’essenza più intrinseca del Museo stesso: la scoperta e lo stupore che da essa può derivare.

What we did

Social Media & Web Marketing, Website, Digital Strategy, Graphic Design, Content Marketing, Development

Lo spettacolo del mondo

Raccontato sui social media.

È così che, in soli quattro mesi di attività e grazie al supporto di circa 30 snack content realizzati ad hoc, la pagina Facebook di Kosmos è passata da una fanbase pre-esistente di 850 followers ad oltre 4000 seguaci attivi.

Obiettivo della comunicazione è stata la generazione di crescente hype in vista dell’inaugurazione ufficiale del Museo che ha contribuito, senza alcun investimento in termini di adv, all’aumento dell’engagement attraverso decine e centinaia di reactions sotto ogni post.

Casi Correlati.