fbpx

Parmacotto

L’azienda per eccellenza del prosciutto cotto decide di aprire le porte agli studenti delle scuole elementari con un progetto educational: come spiegare a un pubblico così giovane da dove viene e come viene fatto il prodotto facendoli addirittura divertire?

Nasce così A Scuola di Cotto, studiato per promuovere nei più piccoli una maggiore consapevolezza sulle scelte alimentari con un linguaggio vicino al loro mondo. Un progetto innovativo in cui Iride ha affiancato il team di marketing e comunicazione in tutti gli step, dal brainstorming all’implementazione finale.

Per parlare direttamente ai bambini abbiamo ideato una figura-guida che potesse accompagnarli lungo questo affascinante viaggio di scoperta e apprendimento: la mascotte Betta la Vaschetta. Intorno al personaggio, disegnato in stile toon, abbiamo articolato tutta la comunicazione on e off line.

What we did

Creative Content, Creative Concept, Content Creation, Website, BTL.

A scuola di Cotto

Scoprire. Imparare. Crescere.

Il sito ufficiale one-page, coloratissimo e punteggiato da animazioni, è stato il primo touchpoint finalizzato a presentare a insegnanti e genitori i momenti fondamentali del progetto, mostrare le attività proposte e raccogliere le iscrizioni delle classi.

Il cuore del progetto è il video animato che vede Betta protagonista della parte didattica.

Realizzato con avanzati software di animazione, e una grafica in linea con il visual di A Scuola di Cotto, ripercorre le principali fasi della lavorazione del prosciutto cotto, raccontando il percorso dalla materia prima – la coscia di maiale – al prodotto Parmacotto.

Uno strumento accattivante che ha saputo raggiungere lo scopo di catturare e mantenere alta l’attenzione dei giovani spettatori, spiegando in modo semplice e chiaro i concetti fondamentali legati alla produzione del prosciutto.

Era importante che le classi partecipanti tornassero a casa con un memorandum dell’esperienza da condividere anche in famiglia: da qui la scelta di confezionare un gadget ad hoc, composto da shopper contenente un simpatico libricino con il riepilogo delle fasi della lavorazione, le buone regole di consumo dei prodotti da banco frigo e un piccolo cruciverba.

Casi Correlati.