fbpx

Smeg

Iride ha accompagnato Smeg, storico marchio di design made in Italy, nella creazione del primo portale e-commerce dedicato ai suoi piccoli elettrodomestici. Una sfida riuscita nel migliore dei modi, frutto di un attento studio preliminare del mercato di riferimento e di una precisa strategia digitale.

Tradurre in chiave web il messaggio di un brand intriso di tradizione ci ha permesso di ideare il miglior concept grafico, coniugando l’impatto visivo di grande appeal con l’usabilità di tutte le funzioni dell’e-shop. Il vero plus è rappresentato dal menu, essenziale ma interattivo, in grado di organizzare ben otto articoli diversi e relativi accessori in un layout snello e fruibile.

Nulla è lasciato al caso, né la scelta dei colori né il gioco tra le forme, tutte componenti finalizzate ad esaltare il prodotto, protagonista indiscusso del sito ed espressione forte dell’identità del brand. Infine, ultima ma non per importanza, l’esemplare esperienza d’acquisto che contribuisce a rendere il sito altamente user friendly.

What we did

Official Digital Store, Concept, UX/UI Design, Development.

Una sinergia tra impatto visivo e usabilità

I colori pastello, in particolare l’azzurro, dominano il sito, sia nelle pennellate dei sottotitoli sia nei background del mosaico in homepage. L’idea è stata quella di giocare sulle forme rettangolari, sugli spigoli geometrici in perfetta armonia con le linee tondeggianti dei prodotti Smeg, un connubio che contribuisce ad esaltare il prodotto ed esprimerne lo stile unico e riconoscibile a colpo d’occhio.

Impatto visivo e usabilità non sono mai stati così tanto in sinergia come nel menu di Smeg Shop, organizzato in modo da garantire una user experience di grande rilevanza. Una struttura talmente interattiva da sembrare quasi un gioco grazie agli effetti mouseover e alla distribuzione dei prodotti, sapientemente sistemati in modo da essere trovati facilmente in base a ciò di cui si ha bisogno.

User experience

anche in versione mobile

Un obiettivo ben preciso per la versione mobile: mantenere l’esperienza utente del menu, interattivo e stimolante, anche nella versione smartphone.

Alla base c’è stato un attento studio UX che ha portato ad una soluzione completamente verticale, in contrapposizione agli spazi orizzontali del menu nella versione desktop.

Del tutto innovativa la scelta di inserire un carousel di prodotti direttamente all’interno del menu, rendendo più accessibili le categorie e la navigabilità del sito.

Casi Correlati.